AVVERTENZE: gli argomenti trattati andranno approfonditi dagli interessati
richiedendo informazioni, presso uffici ed enti competenti.
Gli argomenti trattati dovranno essere considerati esclusivamente
come prime informazioni. Le informazioni sottoriportate
non potranno essere prese come valide per intraprendere
qualsiasi genere di azione.
RIFLESSIONE DEL GIORNO (26/08/2012)
Gli economisti e i manager indottrinati
il dio denaro
Vi riulta vero che oggi al mondo, o comunque nella nostra italia, nella nostra europa si badi in primis al guadagno e alla massimizzazione dei profitti? Si?? E allora vedete giusto! Si intuisce che nell' aria, oltre a diverse sostanze inquinanti, c' è anche qualcosa che non va! Mi sto informando parecchio in questo periodo con una curiosità quasi morbosa, per cercare di capire cos' è che non sta funzionando in tutto il mondo, il perchè di questa grande crisi che attanaglia milioni di persone, di cui fanno parte anche i nostri cari, i nostri amici ecc.
Più leggo e più mi informo e più sembra di cadere in un pozzo senza fondo. Un pozzo fatto di notizie agghiaccianti e deprimenti. Ti rendi conto di essere uno dei tanti miliardi di zombies, forse anche un pò più fortunato rispetto ad altri (almeno sin' ora) che vagano sulla terra e che in qualche modo servono esclusivamente per fare girare l' economia, ingrassare pochi mascalzoni e venerare il dio denaro!
Più mi informo e più mi sembra di capire che molto spesso la realtà supera la fantasia! La fantasia che a volte si può vedere tranquillamente in uno di quei film un pò fantascientifici, un pò reali e un pò irreali, dove il protagonista viene calato di colpo in un mondo irreale, dove le domande non trovano più risposte, dove tutto sembra un incubo terribile. ecco.... questo mi sembra il mondo in cui io ora sto vivendo! Un mondo strano, che ti impaurisce, non ti fa vivere tranquillo, un mondo fatto di bugie e di inganni pur di far piacere al dio denaro.
Si oggi il dio più venerato è il dio denaro! E se c' è un dio ci sarà pure un papa del denaro, sacerdoti del denaro e persone che pregano al dio denaro. E infatti è proprio così. Come tutte le religioni anche quella del denaro ha i suoi preti, seguaci ecc. Quindi persone che insegnano a pregare e obbedire al dio denaro. Quindi ci sono le scuole quali le università che insegnano economia, ci sono gli studenti che vengono indottrinati e che un domani saranno gli economisti e manager del futuro.
Più che scuole o università le definirei delle sette, dove chi entra viene in qualche modo plagiato, annientato, inquadrato ad una visione della vita distorta della realtà. Dalle menti migliori di questi bravissimi studenti si estrae la loro sensibilità umana e si innietta un pericoloso cocktail, per renderli insensibili, alla ricerca sempre ed in ogni modo del massimo profitto per le aziende (le grandi aziende miliardarie), per le banche ecc. ecc.
Questi ragazzi che entrano in queste università (e diventeranno economisti, manager, speculatori ecc) diventano i robocop dell' economia. Formidabili robot con un unico obiettivo costi quel che costi! far contento il proprio dio denaro (le grandi aziende miiardarie) con qualsiasi mezzo! Anche attraverso sacrifici umani. Il dio denaro in cambio darà loro tanti soldi, prelevati in precedenza ala popolazione mondiale. Non importa se molti moriranno sul pianeta terra...l' importante è raggiungere l' obiettivo prefissato.
il loro modo di agire e pensare
continua