Di seguito trovi tutte le istruzioni sulla compilazione del modulo di richiesta nonché tutte le altre informazioni utili per capire quando va fatta questo tipo di ricerca. Trovi anche i costi del servizio e le modalità di pagamento.
RICERCA PER SOGGETTO GIURIDICO AL CATASTO TERRENI E URBANO
COSA OTTIENI CON QUESTO TIPO DI RICERCA
La ricerca per soggetto giuridico al catasto terreni e urbano ci permette di fare una doppia ricerca in catasto ossia cerchiamo simultaneamente sia al catasto terreni che urbano. Ci permette di sapere se un determinato soggetto risulta intestatario in catasto di un o più immobili che possono essere terreni o fabbricati. Quindi partendo dai dati del soggetto riusciamo a risalire al numero di fabbricati e terreni che il soggetto ha intestati in catasto
Ma chi è il soggetto giuridico? Il soggetto giuridico può essere una società ad esempio, un qualsiasi ente pubblico o privato ecc. Quindi non abbiamo un nome e cognome come possiamo avere invece per il soggetto fisico ma una denominazione della ditta.
I dati necessari dunque per eseguire questa tipologia di ricerca sono: denominazione della ditta, sede della ditta e se possibile codice fiscale che generalmente è la partita iva.
LE VARIE TIPOLOGIE DI RICERCA
La ricerca per soggetto giuridico come quella per soggetto fisico, può essere eseguita in diversi modi. Possiamo cercare in un solo comune, in più comuni, in tutti i comuni di una provincia o addiritura su tutto l' intero territorio nazionale escluse le province di Trento e Bolzano. Quindi riassumendo possiamo fare la nostra ricerca come di seguito:
- ricerca su singolo comune
- ricerca su più comuni
- ricerca su tutti i comuni di una provincia
- ricerca sull' intero territorio nazionale
Su ogni campo basterà scegliere la tipologia di ricerca.
QUANDO E PERCHE' LA RICERCA DA ESITO NEGATIVO
I motivi per cui una ricerca per soggetto può dare esito negativo possono essere ad esempio i seguenti:
- errori della denominazione ditta in visura
- atto pubblico non volturato in catasto
- mancato aggiornamento della banca dati catastale
- acquisto di immobili tramite scrittura privata non registrata
E' ovvio che stia presupponendo che il soggetto sia realmente proprietario di un immobile. Nel caso la ricerca dia esito completamente negativo il servizio non prevede costi di nessun genere.
I DATI CHE TROVIAMO IN VISURA
Richiedendo la visura catastale per soggetto possiamo ottenere i seguenti dati:
- immobili intestati al soggetto giuridico
COME RICHIEDERE LE VISURE CATASTALI
Sulla sinistra (parte alta della pagina) di tutte le pagine del sito è visibile il pannello "RICERCHE IMMOBILIARI". E' divisa in 3 aree di ricerca.
Una è dedicata alla ricerca sul solo catasto urbano, una per il solo catasto terreni ed una per entrambi. Capire come funziona la ricerca è abbastanza intuitivo.
Ricordo che questa pagina è riferita alla ricerca per soggetto giuridico al catasto terreni e urbano. I dati che dobbiamo avere a disposizione per poter richiedere le visure sono: denominazione della ditta, sede e se possibile il codice fiscale rappresentato dalla partita iva generalmente.
Nell' area CATASTO URBANO E TERRENI (vedi IMMAGINE sopra) del pannellino di ricerca fai clik sul link: ricerca per persona giuridica. Si aprirà a questo punto la pagina dove dovrai inserire i vari dati. Prima dovrai inserire i tuoi dati e di seguito quelli relativi all' immobile.
PASSO 1: INSERIMENTO DATI RICHIEDENTE
A questo punto c' è da distinguere se sei un utente che ha già utilizzato il servizio o meno. Nel primo caso dovresti avere a disposizione un tuo codice cliente che ti dovrebbe essere stato inviato con la prima richiesta. In questo caso puoi compilare un modulo ridotto che ti evita di reinserire ogni volta tutti i tuoi dati.
Se sei in possesso di tale codice puoi fare clik su: Utilizza il modulo ridotto. Se invece è la prima volta che utilizzi il servizio o comunque non hai tale codice scorri la pagina e inserisci i tuoi dati.
PASSO 2: INSERIMENTO DATI SOGGETTO SU CUI EFFETTUARE LA RICERCA
Una volta inseriti i vostri dati è necessario inserire quelli della ditta. Potete inserire sino a 5 soggetti per volta. Nel caso dobbiate effettuare delle ricerche su più di 5 soggetti dovrete inviare più moduli in rapida successione in modo che la richiesta sia considerata sempre unica.
I primi dati da inserire riguarderanno il soggetto e sono nell' ordine:
- denominazione ditta
- sede ditta
- codice fiscale (partita iva)
Dopo di che dovete decidere come impostare la ricerca. Dovete decidere in pratica dove volete cercare o meglio su quale catasto di provincia volete effettuare la ricerca. Ci sono 3 opzioni e cioé:
- ricerca su singolo comune (scrivere provincia e comune su cui eseguire la ricerca)
- ricerca su tutti i comuni di una provincia (scrivere solo la provincia)
- ricerca su tutto il territorio nazionale (segno di spunta nel riquadro: ricerca in tutta Italia)
COSTI DEL SERVIZIO, TEMPISTICA E MODALITA' DI PAGAMENTO
IL costo del servizio attualmente è di 15 euro compresa iva. Con i 15 euro durante la giornata lavorativa puoi richiedere le visure di cui hai bisogno. Quindi i 15 euro non sono il costo di una visura ma del servizio che ti permette appunto di richiedere più visure durante l' arco della stessa giornata.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Premetto che il pagamento del servizio è previsto dopo aver ricevuto le visure via email.
Il pagamento è previsto in tre modalità di seguito elencate:
- bonifico
- versamento su conto corrente postale tramite bollettino
- pagamento tramite carta poste pay
Come detto sopra il pagamento avviene dopo che vi avrò inviato le visure catastali. Quindi nella email troverete le visure (file pdf), il resoconto della spesa e i vari dati per poter pagare il servizio.
ENTRO QUANTO TEMPO RICEVERO' LE VISURE CATASTALI?
L' invio avviene compatibilmente con l' altro mio lavoro di geometra. Generalmente riesco ad inviare le visure nel giro di qualche ora, anche meno a volte. Nel caso abbiate un' urgenza potete anche chiamarmi al cellulare o inviare un sms di sollecito.
Se volete inviare l' sms di sollecito scrivete nel testo del messaggio VISURA RICHIESTA seguito dal vostro cognome. In tale modo farò il possibile per inviarvi la visura subito. Il cellulare a cui chiamare o inviare l' sms è il: 339/3600206.
Avete ancora dubbi? scrivete a: info@visurnet.com oppure chiamate al 339/3600206
CONTINUA CON LA RICHIESTA DELLA VISURA