geometra sardegna
geometra Pino Caddeo
Guide su YOUTUBE

Accedi al mio Canale Youtube

Troverai guide, esempi pratici su svariati argomenti che vengono affrontati su queste pagine!

visure catastali online

SERVIZI UTILI PER IL CITTADINO
SI RISPARMIA CON LA DETRAZIONE DEL 65%
CONTINUA IL RISPARMIO CON IL 65% DI DETRAZIONE

CONTATTA VISURNET.COM
via Kennedy, 1 - 08016 Borore (NU)
a breve apertura dello studio a Olbia (OT)
per contatti: 0785/387704 - 339/3600206 - email
La detrazione del 65% continua anche nel 2012. Risparmiati in 3 anni 896 milioni di euro
SEZIONE: UTILITY - ARGOMENTO: DETRAZIONE DEL 65% - RISPARMIATI IN 3 ANN 896 MILIONI DI EURO
HOME PAGE
CHI SIAMO
COSA OFFRIAMO

Link interessanti

il catasto?..roba da geometri
guadagna affittando il tetto
notizie interessanti
grazie di cuore!!
ti servono le visure catastali?
fabbricati mai dichiarati
sanzioni per le case fantasma (new)
diario di bordo

Servizi attivi
Risparmio energia

presentazione
risparmio energetico
fonti rinnovabili
pannelli solari
pannelli fotovoltaici
sistemi di isolamento termico
conto energia (2011/2016)
video sul conto energia (2011/2016)
normativa
produttori pannelli solari e fotovoltaici
rivenditori pannelli solari e fotovoltaici
installatori pannelli solari e fotovoltaici
certificazione energetica edifici

Detrazione 65%


detrazione 65% (aggiornata 2017)
interventi agevolabili al 65%
spese detraibili al 65%
adempimenti per la detrazione 65%
certificazione energetica
normativa detrazione 65%
domande e risposte
siti utili
hai bisogno d' aiuto?
cosa trasmettere all' enea
video sulla detrazione del 65%
registrarsi al sito enea

news energie pulite
guadagna affittando il tuo tetto

domande/risposte sul solare

Conto energia

D.L. 387 del 29/12/2003
D.M. del 28/07/2005
D.L. 19 Agosto 2005 n° 192
delibera AEEG del 14/09/2005
D.M. del 06/02/2006
delibera AEEG n° 28
delibera AEEG n° 40
decreto 29/12/2006 n° 311
decreto del 19/02/2007
circ. agenz entrate del 31/05/2007
pareri agenzia entrate

Eco annunci

perché comprare casa ecologica
case con impianto fotovoltaico

Impianti energia

impianto solare termico
impianto solare fotovoltaico
energia dalle biomasse

Impianti eolici

presentazione
impianto ad energia eolica

Conto energia 2007

com' era il conto energia 2007
parte 2
parte 3
parte 4
parte 5
parte 6
come si attivava il conto energia

Spazio energia

Energie pulite che aiutano
Impariamo a leggere la bolletta

 


- Visurnet.com è lieta di informarti che è attivo il nuovo forum dove potrai discutere con gli altri membri (chiedere e avere consigli) su alcune problematiche legate alle energie rinnovabili, risparmio energetico, impianti solari termici e fotovoltaici ecc.. Se vuoi porre una tua domanda


AVVERTENZE: gli argomenti trattati andranno approfonditi dagli interessati richiedendo informazioni, presso uffici ed enti competenti. Gli argomenti trattati dovranno essere considerati esclusivamente come prime informazioni. Le informazioni sottoriportate non potranno essere prese come valide per intraprendere qualsiasi genere di azione.

in 3 anni risparmiati 896 milioni di euro (01/02/2012)

Il provvedimento dell' agevolazione con la detrazione del 65% nato nel 2007 continua anche nel 2012. In 3 anni la detrazione ha maturato risultati notevoli sia dal punto di vista ambientale, con una introduzione minore in atmosfera di co2 e sia dal punto di vista economico in quanto grazie a questa agevolazione molti contribuenti hanno avuto dei risparmi tangibili con pagamento di meno irpef. Da una indagine è stato possibile stabilire che le famiglie italiane abbiano avuto complessivamente un risparmio di circa 896 milioni di euro.

Gli obiettivi previsti dal Piano d'azione nazionale (Pan) per le fonti rinnovabili vengono calcolati sulla base di una previsione dei consumi all' anno 2020. Questa previsione tiene conto di tutte le misure che interessano l' efficienza energetica. Il piano d' azione nazionale fa delle previsioni per cui le stime della potenza che l' Italia dovrà installare da fonti energetiche rinnovabili e i costi che gli utenti dovranno pagare in bolletta si basano sul presupposto che si riesca da qui al 2020 ad avere un risparmio su altre fonti di energia non rinnovabili.

Non vi è dubbio che la detrazione del 65% abbia portato dunque dei notevoli vantaggi per le famiglie italiane. E' necessario comunque che il piano d' azione energetico italiano vada avanti e che raggiunga i risultati stabiliti. Al momento viene previsto che la detrazione diventi stabile anche se verrà accorpata dal 2013 alla detrazione del 36%.

Se la pagina ti è piaciuta ed è risultata di tuo gradimento ti chiederei un piccolo favore, ossia fare click sul pulsante +1 di google che vedi più sotto. Inoltre se lo ritieni opportuno puoi inserire un link a questa pagina sulla tua bacheca facebook....grazie!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

newsAggiungi un tuo commento...grazie!

Vuoi dire anche tu la tua? Vuoi lasciarci un commento su questa pagina? Ora puoi farlo. Lascia il tuo commento più sotto...grazie!

non fermarti solo su queste pagine: esplora il web!

 

Ultimo aggiornamento: Martedì Maggio 6, 2014 23:53

News 2012

risparmio con detrazione 65%
detrazione 65%
proroga detrazione a dicemre 2012
accatastamento obbligatorio per il 65%
detrazione verso la stabilizzazione
la detrazione spettante all' impresa

News 2007

conto energia 2007
contributi caldaie ad alta efficienza

News 2006

nuova proposta per il conto energia
certificato energetico per gli edifici
incentivi per il risparmio energetico
pannelli isolanti per il tetto
fotovoltaico: potenza incentivata a 300 MW
i lampioni fotovoltaici

le fonti rinnovabili

Normativa

D.L. 387 del 29/12/2003 (parte prima)
D.L. 387 del 29/12/2003 (parte seconda)

D.L. 387 del 29/12/2003 (parte terza)
D.L. 387 del 29/12/2003 (parte quarta)
D.L. 387 del 29/12/2003 (parte quinta)
D.L. 387 del 29/12/2003 (parte sesta)

 
L' ANGOLO DEGLI AFFITTI ESTIVI IN SARDEGNA

© 2002 - 2023 visurnet.com - Tutti i diritti riservati.
visitatori unici

geometri al tuo servizioInformazioni sul geometra Pino Caddeo

Gent. mo visitatore, permettimi di presentarmi. Mi chiamo Pino Caddeo e svolgo la libera professione del geometra. Sono nato in Germania a Wolfsburg (sede della famosa casa automobilistica tedesca Volkswagen) nel 1968, da genitori emigrati. Rientrati in Italia nel 1971 siamo stati tre anni a Cesano Boscone (MI), per poi trasferirci definitivamente in Sardegna nel 1973 nel comune di Borore (NU) dove tutt' ora risiedo. Terminate le scuole dell' obbligo nel 1983 mi sono iscritto all' istituto tecnico per geometri Sebastiano Satta di Macomer (NU), conseguendo il diploma nel 1989. Dopo circa tre anni di tirocinio nel 1992 ho conseguito l' abilitazione alla professione del geometra, ma solamente nel 1998 ho deciso di aprirmi uno studio tutto mio nel tentativo di trovare anche io la mia strada. E' una professione che non considero un lavoro ma piuttosto un piacere. Il mio campo lavorativo spazia dalla progettazione in genere, alle pratiche catastali (accatastamenti e frazionamenti). Mi occupo anche di rilievi topografici e di riconfinamenti. Da anni inoltre mi occupo di dichiarazioni di successione e relative volture catastali in tutta Italia. Sempre nel campo delle dichiarazioni di successioni e volture catastali collaboro in tutta Italia soprattutto con avvocati, periti e professionisti in genere che devono redigere questo genere di pratiche. Nel 1998 ho iniziato a creare le prime pagine internet per cercare di far conoscere la mia attività. In seguito nel 2002 ho creato il sito www.visurnet.com dove viene racchiusa tutta la mia attività. Dopo 12 anni di esperienza su internet posso dire di non essermi pentito di aver fatto quella scelta in quanto proprio grazie a internet ho potuto ampliare il mio campo lavorativo al di fuori della Sardegna. Attualmente il sito visurnet.com conta una media giornaliera di 3.500 ingressi unici al giorno. Al suo interno trovate oltre che i servizi offerti anche delle guide interessanti incentrate sul pianeta casa. Si parla di agevolazioni fiscali, quali quelle del 36% e del 65% rispettivamente sulle ristrutturazioni e risparmio energetico. Trovate anche delle guide che spiegano e vi aiutano a compilare una dichiarazione di successione e la relativa voltura catastale. Potete inoltre contattarmi gratuitamente nel caso abbiate dei dubbi o vogliate maggiori informazioni sui servizi offerti. Sul sito trovate anche delle sezioni tematiche informative che cercano per quanto possibile di aiutarvi ad avere le informazioni che cercate...vedi le sezioni dedicate all' imu, detrazione 36%, successioni e volture ecc. Trovi i link delle sezioni tematiche nella parte alta delle pagine.

Lo studio si trova a Borore (NU), nella meravigliosa Sardegna, in via Kennedy, 1 - cap. 08016
- p.iva.
01049200916 - C.F. CDDGPP68T02Z112I
- tel. 0785/387704 - 339/3600206
- mail: info@visurnet.com

 

cerchi un geometra? realizziamo siti internet